Comunicazione del rischio: quando la sicurezza alimentare cambia passo

A far data 27.3.2021 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2019/1381 relativo alla trasparenza ed alla sostenibilità dell’analisi del rischio dell’Unione nella filiera alimentare. Nell’apportare varie modifiche alla vigente normativa, prima fra tutte il Regolamento (CE) 178/2002, correttamente individuato quale Legge Generale in materia di sicurezza alimentare (General Food Law), il regolamento in esame,…

Marchio Qualità Sicura Garantita, i segni distintivi della Sicilia

In Europa l’Italia è il Paese con il numero maggiore di prodotti agroalimentari a denominazione di origine e a indicazione geografica riconosciuti dall’U.E. Di recente anche la Sicilia, a conclusione dell’iter stabilito dal Reg. UE 1151/2012, può fregiarsi del proprio marchio collettivo d’eccellenza, “QS”, acronimo di “Qualità Sicura”, approvato dall’Unione Europea e registrato all’UAMI (Ufficio…

Webinar “Sicily Homemade | I Tesori della Terra”

“SICILY HOMEMADE | I TESORI DELLA TERRA”, webinar organizzato da ODAV Sicilia – Osservatorio del Diritto agroalimentare e vitivinicolo con il patrocinio dell’Unione degli Ordini Forensi della Sicilia, media partner la testata “Avvocati”. Presenta la Coordinatrice Nazionale ODAV, dott.ssa Rosa Colucci Saluti istituzionali del Presidente Unione degli Ordini Forensi, Avv. Giuseppe di Stefano. Interverranno i…

Nasce la Delegazione ODAV della Regione Siciliana

Professionalità differenti e passioni comuni si uniscono per dare vita alla Delegazione Sicilia dell’Osservatorio del Diritto Agroalimentare e Vitivinicolo (ODAV). L’idea di tre Avvocati, un Agronomo e un Biologo siciliani di dare un nome e una voce a un progetto condiviso, animato dal profondo amore per il proprio lavoro e la propria terra, ha trovato…